Visualizzazione post con etichetta eventi milano 2015. Mostra tutti i post
martedì 10 febbraio 2015
Prima Visione 2014. Fotografi a Milano. Territorio Urbano e Trasformazioni
blog
,
eventi milano 2015
,
foto milano
,
fotografie milano 2015
,
giuseppe biancofiore
,
marco menti
,
mostre milano 2015
,
NEWS
,
prima visione 2014 mostra milano
,
vittore buzzo

Milano, il suo tessuto urbano e le sue trasformazioni nella mostra Prima Visione 2014 presso la Galleria Belvedere (via Santa Maria Valle 5).
Quarantatré fotografi raccontano una Milano working progress: i nuovi progetti architettonici firmati dalle archistar internazionali, il via vai cittadino per le vie del centro, monumenti,edifici storici e palazzi, ma anche le periferie più lontane.
La Milano che lavora e la Milano della vita notturna.
Tra le più belle senz'altro la prospettiva del Castello Sforzesco colta da un loggiato ai piani superiori di Giuseppe Biancofiore, la Torre dell'Acqua di via Farini di Marco Menghi punto di incontro tra il quartiere residenziale e il centro traffico delle merci della stazione Garibaldi e il bianco e nero di Vittore Buzzi.
Fino al 7 marzo.
venerdì 30 gennaio 2015
Robert Capa in Italia in Mostra alla Spazio Oberdan
blog
,
eventi milano 2015
,
fotogiornalismo
,
fotografia milano
,
mostre milano 2015
,
NEWS
,
robert capa
,
robert capa milano
,
spazio oberdan milano

Lo Spazio Oberdan ospita fino al 26 aprile una mostra dedicata a Robert Capa, attraverso una raccolta ragionata delle fotografie scattate dal grande fotografico in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale.
Dal titolo ROBERT CAPA IN ITALIA presenta 78 immagini in bianco e nero scattate nel biennio 1943 – 44.
Le settantotto fotografie riportano la guerra ad una dimensione più drammatica e umana: soldati e civili, scene di vita quotidiana tra paesi ridotti in macerie, entrambi vittime della stessa follia.
Considerato il padre del fotogiornalismo, in vent’anni di attività ha seguito i cinque maggiori conflitti mondiali: la guerra civile spagnola, la guerra sino-giapponese, la seconda guerra mondiale, la guerra arabo-israeliana del 1948 e la prima guerra d’Indocina (1954), in cui perse la vita.
By MilanoMagazine
venerdì 23 gennaio 2015
Expo 2015. Tre Maestri della Fotografia a Milano
blog
,
david bailey
,
edward burtynsky watrmark
,
eventi milano 2015
,
expo 2015
,
italia inside out
,
mostre milano 2015
,
mostre palazzo della ragione
,
NEWS
,
pac milano
,
palazzo della ragione

Expo 2015 quasi ai nastri di partenza.
A Milano, per la manifestazione universale cui la città si prepara da diversi anni, si aprono tre interessanti mostre di fotografia.
Palazzo della Ragione. Italia Inside Out. da marzo a settembre.
L’Italia è sempre stata una delle destinazioni preferite dai fotografi, la cui ricerca si è concentrata sulla bellezze, sul modo di vivere del nostro Paese, sui drammi e le particolarità della nostra storia e dei personaggi che l’hanno tracciata. La mostra esplora questo bagaglio prezioso di immagini, esperienze e visioni in due momenti, attraverso il lavoro di fotografi italiani prima e internazionali poi.
Palazzo della Ragione. Edward Burtynsky Watermark. da ottobre a gennaio.
Fotografo canadese di fama internazionale, Burtynsky sviluppa una personalissima indagine del rapporto fra natura e industria. Il progetto Watermark documenta la portata e l’impatto della produzione e del consumo delle risorse idriche nel mondo, mirando a stimolare una riflessione intorno all’importanza e alla centralità dell’acqua per l’uomo e per la terra.
Pac. Padiglione di Arte Contemporanea. David Bailey Una retrospettiva.
da marzo a giugno
Una raccolta del lavoro di David Bailey, che ha dato catturato ritratti bizzarri e divertenti nel corso degli ultimi cinque decenni: molti di loro famosi, alcuni sconosciuti, tutti coinvolgenti e memorabili. Oltre ad includere nuovi lavori, la mostra conterrà una grande varietà di fotografie di Bailey, frutto di una carriera che ha attraversato più di mezzo secolo.
by MilanoMagazine
Iscriviti a:
Post
(
Atom
)