Drop Down MenusCSS Drop Down MenuPure CSS Dropdown Menu
Visualizzazione post con etichetta mostre fotografia firenze. Mostra tutti i post

giovedì 17 marzo 2016

memories/no memories (fotografia fra flusso e ricordo), a cura di Sandro Bini e Giulia Sgherri

“Memories/No Memories” è il progetto fotografico a cura di Sandro Bini e Giulia Sgherri che si interroga sul cambiamento di funzione sociale della fotografia introdotto dalla rivoluzione digitale e in particolare sul rapporto della fotografia con la nostra memoria. Per questa prima fase del progetto sono stati invitati a confrontarsi sul tema tredici fotografi italiani che hanno affrontato il concetto da prospettive personali e diversificate. Seguirà più avanti una call aperta a tutti i fotografi per incrementare proposte e prospettive e costruire un osservatorio ancora più ricco e diversificato.

Partner del Progetto Associazione Culturale Deaphoto e Clic.hè Webmagazine di fotografia e realtà visuale.

Autori selezionati nella Open Call di Febbraio 2016:

· DANIELE BRESCIA –LIGHT ON ME

· SOFIA BUCCI-IL SAPORE DELLE FOGLIE
sofia bucci-il sapore delle foglie

· NATHALIE DEPOSE-FAMILY HOUSE
nathalie depose-family house

· GIULIA FRANCINI-RUMORE BIANCO
giulia francini-rumore bianco

· ADINA IONESCU MUSCEL- GETTING THE EXTRA BEATING HEART OUT OF MY CHEST
adina ionescu muscel-getting the extra beating heart out of my chest

· GABRIELLA MARTINO.IL NIDO DEL CUCULO
gabriella martino-il nido del cuculo

· SARA MENEGATTI-P.N.26
sara menegatti-P.N.26

· NOVELLA OLIANA-LE LISTE VERTIGINOSE
novella oliana-le liste vertiginose

· SARA PALMIERI-M.
sara palmieri-M

· DUCCIO RICCIARDELLI-TATTILE PSICHICO
duccio ricciardelli-tattile psichico

· MICHELE SPAGNOLO-VALENTINA IN LIBIA
michele spagnolo-valentina il libia

· MATTIA TOSELLI-NON HO MEMORIA DI QUESTO LUOGO
mattia toselli-non ho memoria di questo luogo

· CLARA TURCHI ROSE-PERSISTENZA DELLA MORTE (DESIDERIO DI MEMORIA)
clara turchi rose-persistenza della morte(desiderio di memoria)

 

Per ulteriori informazioni:
memoriesnomemories.tumblr.com
memoriesnomemories@gmail.com

martedì 13 gennaio 2015

A Firenze WWItness: diverse perspectives of the Great War



Insolita mostra quella proposta dalla Fondazione Fratelli Alinari di Firenze, in collaborazione con l'Istituto Lorenzo de' Medici. 

Insolita non nei contenuti (centosessanta scatti raccontano l'Italia durante la prima guerra mondiale) ma nelle modalità di esposizione: la mostra infatti è visibile esclusivamente online sul sito www.wwitnesswar.wordpress.com

Un'Italia rigorosamente in bianco e nero, lontana dalle trincee e dai campi di battaglia, ma non per questo lontana dalla guerra, che invece travolse e coinvolse, per la prima volta nella storia, la popolazione civile. 

Le fotografie scelte sono il frutto di un lungo lavoro di ricerca, incentrato a rendere non l'immagine istituzionalizzata del conflitto, ma la memoria privata non solo di chi nel conflitto era attivamente coinvolto, ma anche di chi invece era rimasto a casa, andando così a creare un affresco, allo stesso tempo personale e collettivo di quest'immane tragedia.

La Grande Guerra fu, suo malgrado, lo spartiacque di un cambiamento epocale: si modificò la geografia degli Stati, caddero gli ultimi grandi imperi (quello ottomano e quello asburgico, si applicarono in campo militare gli ultimi ritrovati della tecnologia, e la guerra bussò per la prima volta alle porte di casa della popolazione civile. 

Informazioni:

Lorenzo de'Medici tel 055.287 360 livia.tosi@lorenzodemedici.it elisa.gradi@lorenzodemedici Fratelli Alinari 055.2395235 fondazione@alinari.it www.wwitnesswar.wordpress.com

by MilanoMagazine