Drop Down MenusCSS Drop Down MenuPure CSS Dropdown Menu

lunedì 20 aprile 2015

Franco Fontana. Full Color. Una Retrospettiva a Pescara

Aggiungi questo post al tuo Flipboard


Il Museo Vittoria Colonna di Pescara ospita dal 30 aprile al 6 settembre una retrospettiva dedicata a Franco Fontana e al suo lavoro fotografico.

Un percorso in centro trenta foto che racconta un universo di colori così brillanti da apparire quasi irreali: composizioni di linee e piani sovrapposti, geometrie costruite sulla luce, un mondo senza uomini dove la figure umana viene svelata in negativo, sublimata in ombre lunghe, a suggerire contemporaneamente l’idea di presenza e di assenza.

L'esposizione è articolata in diverse sezioni tematiche, a partire dai paesaggi degli esordi, passando per le diverse ricerche dedicate ai paesaggi urbani, al mare, alle geometrie delle ombre, alla luce americana, fino ad una piccola sezione dal titolo Piscine.

Franco Fontana è considerato uno dei maestri italiani della fotografia a colori.

Nato nel 1933 a Modena, città dove si riscontra già dall’inizio del Novecento una tradizione fotografica piuttosto radicata, Franco Fontana si avvicina alla fotografia nei primi anni Sessanta, secondo un percorso comune a molti della sua generazione, ossia dall’esperienza della fotografia amatoriale, ma in una città che è culturalmente molto attiva, animata da un gruppo di artisti di matrice concettuale, seppure ancora agli esordi, tra cui vi sono Franco Vaccari, Claudio Parmeggiani, Luigi Ghirri e Franco Guerzoni.

Il lavoro di Franco Fontana condivide con questa corrente il bisogno di rinnovamento e di messa in discussione dei codici di rappresentazione ereditati, in campo fotografico, dal Neorealismo, ma pone particolare attenzione e cura anche agli esiti visivi e alla componente estetica. Nel 1963 avviene il suo esordio internazionale, alla 3a Biennale Internazionale del Colore di Vienna.

@Antonietta Usardi

Lo hai trovato interessante? Condividi con i tuoi contatti:
Aggiungi questo post al tuo Flipboard