Drop Down MenusCSS Drop Down MenuPure CSS Dropdown Menu

giovedì 19 febbraio 2015

Like a Rolling Stones. Il Rock di Jim Marshall alla Leica Galerie

Aggiungi questo post al tuo Flipboard


S'inaugura il prossimo 2 marzo alla Leica Galerie di Milano (via Mengoni, 4) Like a Rolling Stones, una selezione del lavoro di Jim Marshall dedicato ai grandi della storia del rock.

Jim Marshall ha immortalato con la sua Leica, negli anni Sessanta e Settanta, tutti i più grandi musicisti della scena musicale dai Rolling Stones a Jimi Hendrix, dagli Who a Woodstock passando per Johnny Cash e i Beatles.

Grazie al profondo e unico legame d'amicizia creato con molti di loro, Marshall è riuscito a ottenere ritratti e momenti unici: è stato l’unico fotografo ammesso all’ultimo concerto dei Beatles e al concerto di Johnny Cash nelle prigioni di Folsom e San Quentin; ha coordinato il team di fotografi di Woodstock, immortalando l'esibizione degli Who all'alba eha seguito i Rolling Stones nei loro tour.

 

 “Quando fotografo le persone non mi piace dare alcuna indicazione. Non ci sono parrucchieri né make-up artist in giro. Sono come un giornalista, solo che uso una macchina fotografica; reagisco ai miei soggetti nel loro ambiente, e se va bene, mi immergo a tal punto nella situazione da diventare un tutt’uno con la mia fotocamera”. 

Jim Marshall nasce nel 1936 a San Francisco, culla del rock degli anni sessanta e sede del leggendario Fillmore West di Bill Graham. Da ragazzo si innamora della musica e comincia a frequentare i locali di North Beach e dieci anni più tardi comincia a fotografare i musicisti che si alternano sul palco con uno stile insolito per l’epoca, fatto di scatti spontanei e in luce ambiente. 

 Dal 2 marzo al 11 aprile 2015. Ingresso gratuito. 

Antonietta Usardi
MilanoMagazine

Lo hai trovato interessante? Condividi con i tuoi contatti:
Aggiungi questo post al tuo Flipboard