mercoledì 11 marzo 2015
Fotografia e Industria. Emil Otto Hoppè al Mast di Bologna
Aggiungi questo post al tuo Flipboard
Il Mast di Bologna ospita fino al prossimo 3 maggio una retrospettiva dedicata ad uno dei maestri della fotografia industriale, Emil Otto Hoppè.
Un percorso di 200 immagini, tutte scattate tra il 1912 e il 1937, raccontano il cambiamento epocale e la trasformazione della società, che coinvolse il mondo dell'industria in quegli anni, prima stimolato dalla produzione bellica e poi dalla ricostruzione.
Si chiama EMIL OTTO HOPPE’: Il Segreto svelato, a cura di Urs Stahel, e porta all'attenzione del pubblico il lavoro di un fotografo per lungo tempo sconosciuto, poiché aveva venduto tutto il suo archivio, al termine della lunga carriera, ad un'agenzia londinese.
Negli anni venti e trenta del Novecento, Hoppè, dopo aver consolidato la sua fama di fotografo topografico e ritrattista si mise in viaggio con lo scopo di descrivere il fascino della grandiosità dei siti industriali in tutto il mondo.
L'itinerario toccò Francia, Germania, Gran Bretagna ma anche Stati Uniti, Australia, Nuova Zelanda e India.
In tutti fotografò l’avveniristico paesaggio dell’industria, vedendo arte e tecnologia nelle grandiosa e inaspettata potenza delle nuove macchine (fascinazione che colpì molti suoi colleghi contemporanei. Uno su tutti Margareth Bourke White).

Insieme alle fotografie industriali una serie di proiezioni digitali di altri temi, dai ritratti di personaggi celebri ai nudi, dalle tipologie umane ai paesaggi, raccontano a tutto tondo il lavoro e la carriera del fotografo.
La mostra resta aperta sino al 3 maggio 2015.
INGRESSO GRATUITO
Info: www.mast.org
@Antonietta Usardi
Lo hai trovato interessante? Condividi con i tuoi contatti:
Aggiungi questo post al tuo Flipboard
blog
,
emil otto hoppè bologna
,
fotografia industriale
,
mast bologna
,
mast bologna programmazione
,
mostre fotografia 2015
,
mostre fotografia bologna 2015
,
NEWS