Drop Down MenusCSS Drop Down MenuPure CSS Dropdown Menu

martedì 20 gennaio 2015

Blow Up. Fotografia a Napoli 1980 -1990

Aggiungi questo post al tuo Flipboard


Il decennio produttivo della fotografia napoletana (1980 - 1990) vengono raccontati in Blow Up Fotografia a Napoli 1980-1990 fino all'8 febbraio al Museo Pignatelli, polo mussale cittadino. 

L’esposizione raccoglie 140 fotografie, firmate sia dai maestri napoletani che dai più importanti fotografi della scena internazionale.

All'inizio degli anni Ottanta, infatti, con il ciclo di mostre curate da Cesare De Seta, vennero invitati i fotografi più innovativi per raccontare la città e per rileggere i luoghi urbani: Gabriele Basilico, Arnaud Claas, Mario Cresci, Franco Fontana, Joan Fontcuberta, Lee Friedlander, Luigi Ghirri, Guido Guidi, Claude Nori, Charles Traub passano a Napoli cui lasciano in eredità questo immaginifico mappamondo visivo. 

Sono in mostra:  Cesare Accetta, Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin, Antonio Biasiucci, Roberto Bossaglia, Vincenzo Castella, Giovanni Chiaramonte, Arnaud Claas, Clegg & Guttmann, Mario Cresci, Luciano D’Alessandro, Paul den Hollander, Fabio Donato, Luciano Ferrara, Franco Fontana, Joan Fontcuberta, Günther Forg, Lee Friedlander , Giuseppe Gaeta, Caio Garrubba, Luigi Ghirri, Guido Guidi, Andreas Gursky, Mimmo Jodice, Gianni Leone, Robert Mapplethorpe, Raffaela Mariniello , Lello Mazzacane, Antonia Mulas, Helmut Newton, Claude Nori, Sergio Riccio , Melita Rotondo, Thomas Ruff, Marialba Russo, Roberto Salbitani, Jan Saudek, Cindy Sherman, Thomas Struth, Eckhard Supp, Charles Traub, Fulvio Ventura, John Vink, Verena von Gagern, Manfred Willmann.

by MilanoMagazine

Lo hai trovato interessante? Condividi con i tuoi contatti:
Aggiungi questo post al tuo Flipboard