Uno Sguardo su Milano allo Spazio Oberdan
Aggiungi questo post al tuo Flipboard
Lo
Spazio Oberdan ospita fino al 30 agosto la mostra fotografica
“Ieri oggi Milano” Inserito nel progetto “Dal territorio alla terra. Progetto per un museo di fotografia diffuso” ideato dal Museo di Fotografia Contemporanea e finanziato dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Il percorso espositivo raccoglie 17° fotografie e opere video realizzate dal secondo dopoguerra a oggi, firmate da quaranta autori, tra cui spiccano i nomi di
Gianni Berengo Gardin, Gabriele Basilico, Giovanni Chiaromonte, Peter Fischli, David Weiss, Guido Guidi, Mimmo Jodice e Thomas Struth.
Si va dalla fotografia d’architettura e paesaggio al reportage classico, al ritratto ambientato, permettendo così al visitatore di vedere
Milano da angolazioni e sguardi diversi.
L’insieme delle foto compone un interessante mosaico che mostra i mutamenti avvenuti a
Milano dal punto di vista urbanistico, con le baracche del dopoguerra, le fabbriche e i grandi cantieri contemporanei socio-economico, con uno sguardo sui cambiamenti nelle famiglie e tra i giovani, culturale, presentando i volti di personaggi del mondo dell’arte, del design e dell’architettura.
Il visitatore potrà scoprire com’era la vita tra i ballatoi delle case di ringhiera grazie agli scatti di
Berengo Gardin, cogliere il volto della
Milano contemporanea tramite i lavori di
Luca Campigotto, ammirare la visione poetica del Duomo colta da
Moreno Gentili e vedere la mondanità milanese degli anni Settanta ritratta da
Carla Cerati.
La mostra è curata da Roberta Valtorta.
@Stefania Cappelletti
Lo hai trovato interessante? Condividi con i tuoi contatti:
Aggiungi questo post al tuo Flipboard
blog
,
eventi fotografia milano
,
expo 2015
,
ieri oggi milano
,
milano
,
mostre fotografia milano
,
mostre milano
,
NEWS
,
spazio oberdan milano