Drop Down MenusCSS Drop Down MenuPure CSS Dropdown Menu

giovedì 5 febbraio 2015

Forte di Bard. In mostra i Protagonisti del Wildlife Photographer of the Year

Aggiungi questo post al tuo Flipboard


In mostra al Forte di Bard (Valle d'Aosta) dal 7 febbraio al 2 giugno le fotografie del Wildlife Photographer of the Year, il prestigioso premio indetto per la prima volta nel 1956 dal Natural History Museum di Londra in collaborazione con il BBC Wildlife Magazine.

42mila concorrenti per raccontare la sorprendente bellezza del nostro pianeta. In mostra le cento immagini premiate per le diciotto categorie in concorso.

Vincitrice assoluta è quest'anno The last Great Picture, di Micheal Nichols:scattata in Tanzania nel Serengeti National Park mostra cinque leonesse insieme ai loro cuccioli su uno sperone di roccia.

Tra gli italiani che hanno partecipato, Bruno D'Amicis, con la foto "The price they pay", ha vinto nella Categoria "World in our Hands", mentre i finalisti nelle rispettive categorie sono stati: Simone Sbaraglia, con la foto "Communal warmth" (categoria "Mammals"), Silvio Tavolaro, con la foto "Snow Stand" (categoria "Plants and Fungi"), Adriano Morettin, con la foto "Touch of Magic" (categoria "Underwater Species"), Alessandro Carboni, con la foto "Ice land" (categoria "Earth's Environments"), Cristiana Damiano, con la foto "A long line in legs" (categoria "Black and White"), Bernardo Cesare, con la foto "Kaleidoscope" (categoria "Natural design").

By MilanoMagazine

Lo hai trovato interessante? Condividi con i tuoi contatti:
Aggiungi questo post al tuo Flipboard